Dopo la camminata, ci sarà un dibattito con la presenza delle autorità locali, del Comandate dei Carabinieri di Guastalla, di una psicologa del servizio ospedaliero e di una psicologa del servizio alle famiglie del Comune di Guastalla, e un esponente dell’associazione Nondasola di Reggio Emilia.
PROGRAMMA:
1. Partenza dalla sede della Croce Rossa Italiana Comitato di Guastalla Via S. Allende, 4 alle ore 10.00
2. Simbolo Palloncino Rosso
3. Corteo verso Palazzo Ducale dove sarà allestita un’area con le “scarpe rosse” e una dedicata ad interventi con varie esperienze. Termine previsto per le ore 11.30
4. Dibattito e interventi al tavolo interistituzionale contro la violenza di genere del distretto di Guastalla e dimostrazione pratica di antiaggressione femminile metodo Difesa Donna.
Per maggiori informazioni
Croce Rossa Guastalla ODV
0522838696